| English Summary/英文概要: A differenza di quanto si sapeva finora, la traduzione in Italia del Mein Kampf di Hitler (che nel 1934 usc?in edizione parziale col titolo "La mia battaglia") non fu un’iniziativa dell’editore Valentino Bompiani. Fu invece il frutto di una lunga trattati va, economica e politica, tra i nazisti e Mussolini. Qui si svela e si documenta questa vicenda inedita, che si risolse in un autentico finanziamento (l’unico fino ad oggi certo) di Mussolini verso Hitler. Non si tratt?di un passaggio editoriale e politico semplice, tutt’altro. Proprio in quel periodo quel 《mattone》(come lo chiam?Mussolini) diventava un libro celebre, nonch?un faro per il razzismo continentale. E Hitler un temibile concorrente (o avversario) ideologico. Eppure il duce protesse quel testo fino alla pubblicazione. Perch?lo fece? Di certo ora si viene a sapere che proprio tra il 1933 e il 1934 Mussolini allest?nel paese una serie di iniziative di tipo razzista, contro gli ebrei ma non solo, la maggior parte finora del tutto sconosciute. Fu un avvio - segreto - di ci?che oggi ha l’aspetto di un complesso e lento, ma autentico, progetto razzista, del tutto originale rispetto a quello nazista e destinato a trovare completa realizzazione nel fatidico 1938. 
 
 |